Skip to content Skip to footer

Influenze dall'Oriente


Chimere, svastiche, ruote solari e animali fantastici compaiono su oggetti di ornamento e di uso quotidiano già alla fine dell’VIII sec. a.C. Arrivano dal lontano Oriente attraverso gli scambi con i Greci delle prime colonie campane e i Fenici in cerca di minerali e si diffondono grazie alla mediazione degli Etruschi.
All’inizio del VII secolo a.C., nel Piceno meridionale, le importazioni di lusso sono ancora limitate ma documentano la nascita di una condivisione culturale tra le due sponde dell’Adriatico, legando oggetti tipicamente italici a oggetti importati.
In questo periodo, chiamato Orientalizzante, i Piceni organizzano la loro società per gentes ossia per gruppi familiari con una sempre più marcata differenza tra le classi sociali.
error: Content is protected !!