Skip to content Skip to footer

Prepara al meglio la tua esperienza museale

In questa sezione trovi le informazioni  per accedere al Museo

Il museo è completamente accessibile ai disabili motori grazie alla presenza di ascensore, servoscala e rampe.
Il nuovo allestimento della sezione romana (maggio 2022) include didascalie in braille su tutte le opere esposte, la traduzione dei pannelli di sala in braille su libricini che è possibile chiedere in biglietteria all’inizio della visita e la possibilità di esplorare tattilmente alcune opere di scultura con l’uso di guanti forniti appositamente all’ingresso.

Stiamo lavorando per dotare dei medesimi strumenti e possibilità anche le altre due sezioni del museo.

Scarica la mas-app, l’app pensata per migliorare l’accessibilità dei nostri spazi e dei nostri contenuti!

È possibile richiedere visite guidate per persone con particolari esigenze al n. +393892661227 o all’indirizzo museoarcheologicoascolipiceno@cultura.gov.it.

Il museo si trova in una ZTL (zona a traffico limitato); non è possibile, pertanto raggiungere l’ingresso con la propria auto. I parcheggi più vicini sono a Piazza della Viola o a Porta Torricella, entrambi a pagamento.

 

 

Come raggiungerci


In automobile

Da Ancona: percorri l’autostrada A14 in direzione Pescara, prendi l’uscita San Benedetto del Tronto in direzione Ascoli Piceno, entra in Raccordo Autostradale 11, prendi l’uscita Ascoli Piceno centro – Porta Cartara. Segui le indicazioni per il centro storico. I parcheggi più vicini, entrambi a pagamento, sono a Piazza della Viola (a 150 m dal museo) e a Porta Torricella (a 200 m dal museo).

Da Pescara: percorri l’autostrada A14 in direzione Ancona, prendi l’uscita San Benedetto del Tronto in direzione Ascoli Piceno, entra in Raccordo Autostradale 11, prendi l’uscita Ascoli Piceno centro – Porta Cartara. Segui le indicazioni per il centro storico. I parcheggi più vicini, entrambi a pagamento, sono a Piazza della Viola (a 150 m dal museo) e a Porta Torricella (a 200 m dal museo).

Da Roma: percorri l’autostrada A24 in direzione L’Aquila – Teramo, prendi l’uscita Teramo est, prendi SS80 e, di seguito SS81 in direzione Ascoli Piceno. Segui le indicazioni per il centro storico. I parcheggi più vicini, entrambi a pagamento, sono a Piazza della Viola (a 150 m dal museo) e a Porta Torricella (a 200 m dal museo).

In treno
Ascoli Piceno è collegata da treni diretti da Ancona. Per chi proviene da sud è necessario cambiare a San Benedetto del Tronto. La stazione ferroviaria dista 1,2 Km dal museo. Si può giungere a piedi o tramite una navetta gratuita che effettua fermata presso la stazione ferroviaria ogni 20 minuti e conduce direttamente nei pressi del museo, a Piazza Arringo.

Per gli orari della navetta clicca qui

Dove siamo

Info per i visitatori

Prezzo dei biglietti
Intero
€ 4.00
Ridotto
€ 2.00
– Cittadini UE dai 18 ai 25 anni
– Cittadini di Paesi non comunitari dai 18 ai 25 anni “a condizione di reciprocità”

Biglietto gratuito
– Cittadini UE minori di 18 anni Per altre gratuità clicca qui. 
Orario di apertura
Lunedì

Chiuso
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato

dalle 8:30 alle 19:30
Domenica e festivi
dalle 8:30 alle 13:30
Prima domenica del mese
dalle 8:30 alle 19:30
error: Content is protected !!