The organisation of the territory
Una piccola porzione, ingrandita e semplificata, della Tabula Peutingeriana fa bella mostra di sé sulla parete di questa ultima sala. L’originale di questa carta stradale, che poi “originale” in fondo non è perché si tratta di una copia medievale di un documento datato IV secolo d.C., è un rotolo di pergamena dipinta lungo quasi 7 m. e alto circa 35 cm.. Un formato comodo da portare in viaggio, arrotolato all’interno di un contenitore cilindrico. Esso ci racconta uno dei lasciti più stupefacenti della civiltà romana: la rete stradale che congiungeva ogni luogo del mondo allora conosciuto con la città di Roma.
Esposto qui un cippo miliare di epoca augustea, un segnale stradale posto lungo il percorso della via Salaria, la via consolare che attraversa ancora oggi, da ovest ad est, il territorio collegando Roma con l’Adriatico.
